Padre Pio, Business e Miracoli
in edicola con l'Unità dal 16 giugno
Quando abbiamo cominciato a girare le interviste per il documentario su Padre Pio, ci siamo resi conto da subito che non sarebbe stato facile: volevamo avere il contributo di biografi ufficiali, di scrittori pro Padre Pio ma volevamo avere anche il contributo di chi ha sollevato dubbi ed espresso critiche sulla sua figura. Tanti di loro erano già stati querelati e non c’è stato verso di convincerli a rilasciare un’intervista. Ci hanno comunque autorizzato ad utilizzare il loro materiale e nel film il risultato è che due attori in forma anonima raccontano parte delle loro ricerche.

Nonostante le mille difficoltà, crediamo di aver fatto un film molto equilibrato, che non esprime giudizi di sorta e ha il pregio di raccontare i fatti da tutti i punti di vista. Tutte le persone intervistate hanno, comunque, qualcosa che condividono: l’avversione per il volto estremamente mediatico, affaristico e poco spirituale che San Giovanni Rotondo ha ormai assunto. Colpa della gestione dei frati? Non solo. Un’altra mano, apparentemente invisibile, sembra agire dietro di loro...
Sangue e Cemento
Urla Silenziose dal Terremoto de l'Aquila
Le Dame e il Cavaliere
Sequestro Moro
Sentenza di Morte
Italia, 1976. Le Brigate Rosse danno il via alla stagione detta degli Anni di Piombo. La Democrazia Cristiana vince le elezioni politiche ma il Partito Comunista conquista il 34% dei voti. Il Presidente della DC Aldo Moro propone l’alleanza con il Pci di Enrico Berlinguer, aprendo la possibilità all’ingresso del più grande partito comunista occidentale nell’area di Governo. Un’ipotesi che si rivela ben presto scomoda a troppi. Non piace agli Stati Uniti. Non piace ai potentidell’economia. Non piace a gran parte delle forze di polizia e dei Servizi segreti. Non piace alla loggia massonica segreta P2.
Acquista ora il dvd Sequestro Moro - Sentenza di Morte
€7.90 + €3.00 spese di spedizione
Acquista ora il dvd Sequestro Moro - Sentenza di Morte
€7.90 + €3.00 spese di spedizione

Sangue e Cemento
Urla Silenziose dal Terremoto de l'Aquila
Trecentosei morti e nessun colpevole.
Un centro storico antico mille anni non esiste più.
Un luogo abitato da fantasmi. A fare tutto questo non è stato il terremoto, sono stati l'uomo e la corruzione.
Un gruppo di ragazzi accampati per settimane in una delle tendopoli ha realizzato un'inchiesta.
Alcuni studenti della distrutta Accademia dell'Immagine dell'Aquila hanno messo a disposizione le loro abilità di cameraman e fonici.
Perchè sono crollati centinaia di edifici?
Chi ha dato l'autorizzazione a costruire in zone altamente sismiche senza nessuna precauzione?
Chi ha fornito e da dove i materiali inadatti a costruzioni antisismiche?
Chi ha omesso di controllare?
Ecco il film che ha avuto il coraggio di raccontare un'altra verità.
acquista ora il dvd Sangue e Cemento
€ 7,90 + € 3,00 spese spedizione
Le Dame e il Cavaliere
Ci sono delle dame. C'è un cavaliere. Il tutto montato in un documentario sicuramente irrispettoso. E' un film che però non si può vedere, che nessuno si sente di distribuire. Una storia italiana che si chiama “Le dame e il cavaliere”, documentario realizzato dalla casa di produzione ‘Telemaco’, e che nel Belpaese vedranno in pochi, in qualche cineteca, perché nessuno vuole distribuirlo. Franco Fracassi, regista del film, alza il sipario su una doppia realtà: da una parte quella descritta nel film, dove il sesso e il potere si mescolano per portare avanti gli interessi del premier, dall’altra quella della libertà di informazione, in un paese in cui le verità scomode sono cancellate. Bello o brutto che sia, giusto o sbagliato, irriverente o ipocrita, in Italia non lo si può giudicare. Semplicemente perché non lo si può vedere.
Acquista il dvd le Dame e il Cavaliere
€10.00 + €3.00 spese di spedizione